-
il grido della Cia-Agricoltori non si fa attendere: la siccità al Nord rischia di compromettere il 50% della produzione agricola. Si stima già oltre il miliardo la prima conta dei danni, con una "classifica" che vede tra le coltivazioni in
-
Lo scenario generale dei consumi si complica e, per gli imprenditori, così come per i negozianti, non è facile orientarsi. Come ha evidenziato la ricerca "Nuovo Codice Consumi", realizzata da GSI Italy, in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company,
-
I numeri (dei contagi) spaventano, ma non arrestano la voglia di viaggi e vacanze. e va bene così. Una sola avvertenza, che già tantissimi italiani stanno mettendo in atto, ovvero sottoscrivere una polizza dedicata. Tanto che la ventunesima edizione dell'Holiday
-
Arrivano le vacanze, cominciano i corsi estivi per i ragazzi e i bambini. E in famiglia si ha voglia di sicurezza, soprattutto per la salute. È il momento perfetto per affrontare la scelta, calibrando la domanda sul proprio portafoglio, ma
-
Strane alternanze e velocità del tutto differenti tra le "voci" del mercato dell'auto. A fronte di un aprile nerissimo, con un calo di immatricolazioni del 13% da gennaio, conferma Acea, chi rialza la testa è il settore del rent-a-car, che
-
Non tutti sanno che, in Italia, ipermercati e supermercati rappresentano oggi il primo canale di vendita di vino. In tempi di lockdown hanno accresciuto non solo i volumi, ma anche la qualità, riposizionando l'offerta verso l'alto. Ora questo upgrade rischia