-
Si cresce, e bene, nell'export per i distretti dell'agroalimentare italiano. Con un numero a due cifre: +15%. A certificarlo il monitoraggio periodico della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Quello che emerge è che i cinquantun distretti sotto
-
L'assicurazione è certamente la strada privilegiata per restare al riparo da un'ondata che sta prendendo piede, purtroppo, e che ha permesso di mettere a segno alcuni "colpi" di grande portata, com'è quello, ultimo in ordine di tempo, delle cantine veronesi
-
Sarà, una volta ancora, effetto del post-pandemia, ma su un dato tutti concordano: la mobilità pedonale in Italia arranca. E l'auto privata è una diktat silenzioso (quasi) per tutti. Il recente rapporto "Audimob - Stili e comportamenti di mobilità degli
-
Resta il bene più amato dagli italiani: la casa si conferma come il rifugio che incontra l'attenzione e gli sforzi di tutti. Oltre il 70% possiede quella in cui vive, a fronte di un 20,5% che è in affitto e
-
8 vittime al giorno. Un macabro aumento del +25% rispetto allo scorso anno. Il rapporto Dekra sulla sicurezza stradale non ha lasciato nulla all'immaginazione: secondo i dati Istat, nei primi sei mesi del 2022 sono accaduti 81.437 incidenti stradali
-
Suona come una provocazione, ma non lo è nemmeno poi tanto.4 kg di mele per pagare 1 caffè rende bene l'idea di quanto si fatichi a guadagnare, per i produttori, lungo la filiera frutticola. E questo anche se il prodotto