preoccupazione cyber crime
Si slavi chi può dalle violazioni di dati come dalle interruzioni di It. Si pongono in testa alla classifica delle preoccupazioni delle aziende a livello globale, per il 2025, secondo l'Allianz Risk Barometer, gli incidenti informatici. Persino sopra alla
sempre più green i nostri consumi a tavola
tre, le parole d'ordine: salute, sostenibilità e risparmio.ecco quali sono i driver nella scelta dei prodotti che mettiamo nel carrello, secondo i risultati dell'Osservatorio Packaging del Largo consumo di Nomisma che sono stati presentati alla Fiera Marca di Bologna.
un riconoscimento…fortificato
Conosciuti come i "fortificati", Marsala, Madeira, Samos, Sherry ( ovvero Jerez)e Porto aspirano ad ottenere il riconoscimento dell'UNESCO. Per questo obiettivo hanno deciso di unirsi, così da tutelare quel valore di pregio e di storia che mantengono dentro il
auguri a tutti i nostri clienti (presenti e futuri)
Il tempo delle feste si avvicina ed è dunque per noi un’occasione gradita per rivolgere a tutti i nostri clienti (presenti e futuri) gli auguri più sentiti. La fiducia accordataci rimane il più prezioso di tutti i doni. Per questo
prosecco superstar (anche nei cocktail)
Supera il miliardo il numero delle bottiglie di bollicine italiane vendute, segnando un +7% rispetto al 2023. Così certifica l'Osservatorio del vino Uiv-Ismea, sottolineando il grande potere di impatto e charme che l'Italia ha saputo conquistare, battendo i cugini
attenti agli errori
Il nuovo codice della strada, appena modificato ed entrato in vigore, stringe con rigore tutte le maglie. Le mute si inaspriscono, sia nell'impatto economico ma anche nelle conseguenze di sospensione della patente, che colpisce anche chi supera di 10 km/h
una battaglia contro i SUV?
Amatissimi dagli acquirenti, un po' meno dalle amministrazioni locali. Dopo Parigi anche Milano si mette sul piede di guerra e promette costi più alti nei parcheggi per chi guida questi veicoli. Qualcuno azzarda anche l'idea di aumentare le multe
si fatica con il MAIS italiano
Non è stata un'estate facile, lo sappiamo bene. E le conseguenze del clima che abbiamo attraversato si stanno ora riversando non solo sulle nostre tavole, ma anche nel cibo per gli animali e dunque negli allevamenti. Alluvioni e caldo torrido,
sempre più vignaioli indipendenti
Pochi nel numero, ma importanti per stima e valore (delle bottiglie), oltre che molto green: questa è la fotografia dei vignaioli indipendenti, scattata dallo studio di Nomisma Wine Monitor. Si tratta di un "popolo" di agricoltori che conta circa 1700
se anche la patente è uno strumento di lavoro
Per molti imprenditori spostarsi e far muovere i propri veicoli è cruciale per far avanzare il business. Ma il rischio di errori alla guida cresce e l'inasprirsi delle norme del codice della strada rende più frequente l'eventualità di trovarsi impossibilitati