Niente di nuovo per i requisiti
Nemmeno per il prossimo anno si profilano novità nei requisiti necessari per l'età pensionabile: pensione di vecchiaia a 67 anni e in pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi le donne). A chiarirlo una circolare
l’impresa… è la fiducia
Si parla di continuo dell'inflazione dal punto di vista delle tasche delle famiglie, dei consumatori. Ma il tema è scottante anche per le imprese, che devono persuadere i clienti a non arretrare di fronte agli acquisti, spesso non per mancanza
ma senza alcol che vino è?
Maleducazione enologica? Assolutamente sì. A denunciarla è Coldiretti, che evidenzia alcune "aberrazioni" sempre più diffuse. Dal vino annacquato, a quello senz'alcol, al vino zuccherato o a quello in polvere, il trend si muove verso una china che di enologico non
Giovani, emergenza silenziosa
Se ne parla, è vero, ma non abbastanza. Il disagio giovanile in Italia, dopo la pandemia, è emergenza, eccome. Un'emergenza silenziosa, in gran parte, che si trova tra le pagine di qualche giornale, nelle affermazioni di alcuni esperti, ma che
Merito
Assinews_339_03-2022_Visto-da-quiDownload per la rubrica Visto da qui, su Assinews
Nuovo reve
Dal 21 marzo è scattato l'obbligo di iscrizione al REVE per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all'estero, che circolano in Italia. Insomma basta raggiri delle normative, dei costi, e delle polizze assicurative. La normativa è estremamente precisa
sempre meno al dettaglio
Anche le imprese "muoiono" e lo fanno con trend così vistosi, a volte, da allarmare. Questo, almeno, stando alla recente "fotografia" scattata dall'Ufficio Studi "Demografia d'impresa nelle città italiane". Risulta, infatti, che, nel corso degli ultimi nove anni, sono
Grano italiano
Per scongiurare gli effetti di questa guerra in atto, l'Unione Europea vara un piano anticrisi che prevede il via libera per la semina, sul territorio italiano, di ulteriori 200 mila ettari con grano e mais. La previsione si attesta
sì, viaggiare?
A sentire gli esperti avremo voglia di vacanze, eccome, che saranno tendenzialmente più lunghe e spese in case in affitto, meglio se isolate, cin tre bagni e situate in zone dove fare esperienze gastronomiche. Le tendenze le delineano i coti
Ancora poche elettriche per gli italiani
A far desistere è il prezzo. Se è vero che gli italiani si dicono favorevoli alle auto elettriche, pochi ancora le acquistano e quello che sbilancia tra intenzioni e azioni è il divario piuttosto significativo, ovvero circa il 30%, tra