largo a dop e igp
Farsi conoscere, farsi apprezzare. C'è tempo fino al 15 maggio per partecipare al bando che dà accesso ai fondi da 25 milioni di euro, che il ministero dell’Agricoltura ha stanziato per promuovere i prodotti dell'agroalimentare che sono regine sulle nostre
All’Europa piace SUv
Nonostante sia criticato e sempre minacciato di nuove tasse, limitazioni nei centri storici e aumenti, il SUV balza in vetta alle vendite in Europa a gennaio 2024, confermandosi "oggetti del desiderio" per molti. Tanto che i dati dell’Istituto britannico di
sull’auto restiamo tradizionali
Nessun decollo per l'auto elettrica in Italia. Fanalino di coda, le vendite da noi si assestano sul 4% di auto vendute, a fronte di una media europea del 14%. Eppure avanzano invece nel segmento commerciale, con un balzo del 45%
Il naso? elettronico
L'Università Cattolica di Milano ha di recente pubblicato i risultati di un progetto di ricerca, che vede il "naso".. . elettronico. Si tratta di un dispositivo che, sfruttando nanostrutture e intelligenza artificiale, può rilevare l'autenticità dei vini, con l'analisi del
più protezione contro il cybercrime
Oltre 2,15 miliardi: a tanto ammontano gli investimenti in cybersicurezza da parte delle aziende italiane, segnando un aumento del 16% rispetto al 2022. Non cambia, però, il fatto che l'Italia resti l'ultimo paese in classifica, rispetto a quelli del G7,
una piccola grande storia per festeggiare un compleanno importante
Nel 2023 Fasoli e Fontana Assicurazioni ha "compiuto" quarant'anni. Per festeggiare questa storia, che è nostra ma solo in parte, perché a renderla possibile siete stati tutti voi, clienti, collaboratori, amici e sostenitori che ci avete accordato la vostra fiducia,
Se la polizza eventi naturali sugli immobili diventa (in parte) obbligatoria
L'estensione ancora non riguarda tutti, ma è già un buon passo in avanti. Da anni se ne discute, ma solo nella legge di bilancio 2023 la dicitura è esplicita. Si parla di obbligo per le imprese di sottoscrivere polizze per
Il Prosecco? “Parla” solo italiano
No, niente da fare. "Prosecco" non è, come avrebbero voluto i produttori australiani, una varietà di vite. Invece il nome corrisponde ad un vino Ig che può portare soltanto il marchio del "Made in Italy". Ad affermarlo, sciogliendo così
più auto sotto l’albero di natale
Ottimi segnali dal mercato dell'auto a novembre, con una crescita delle immatricolazioni che segna un +16,2% rispetto allo scorso anno nel medesimo periodo. Un incremento che conferma il trend, con un recupero di volumi, seppur ancora lontani dai livelli pre-Covid.
Siamo davvero sonnambuli?
A definirci sonnambuli, parte di una società ormai cieca dinnanzi ai segnali, è il 57esimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del nostro Paese. A cominciare da quella crisi demografica delle "culle vuote" che non spinge a nessun cambiamento, però,